Asus propone l’interessante evoluzione dello Zenfone, il secondo modello che promette di essere uno dei best seller del 2015, proposto in 3 configurazioni a prezzi decisamente aggressivi.
La versione da noi recensita è la mid level, denominata ZE550ML
Assemblaggio/Materiali: Voto 7,5
Il design di Zenfone 2 è fortemente ispirato a quello degli Lg di ultima generazione, riprendendo infatti la soluzione dei tasti volume posti sul retro.
Il corpo centrale ospita nella parte frontale un pannello da 5,5 pollici di diagonale, la camera frontale e, al di sotto di essi troviamo i tasti touch che purtroppo non sono illumintati; nella parte superiore sono alloggiati il tasto accensione/spegnimento, e il jack audio da 3,5; i lati destro e sinistro sono puliti, mentre la back cover removibile e di un ottimo materiale plastico con effetto vellutato ha al suo interno i tasti volume, la camera principale da 13 megapixels ed il flash led.
La batteria non è removibile, mentre è espandibile la memoria storage tramite micro sd.
Solido e ben rifinito, ha nella parte anteriore la rifinitura che rende il policarbonato simile alla vista ad metallo spazzolato, come per i notebook Asus della serie Zen, mentre la parte posteriore con effetto vellutato dona un ottimo grip.
Ergonomia: Voto 7,5
Pur se le dimensioni sono decisamente importanti 77.2 x 152.5 x 3.9, con uno spessore di 10,9 mm ed un peso di 170 grammi, i materiali utilizzati e soprattutto la forma smussata negli angoli e leggermente curva nel posteriore lo rende facilmente impugnabile e relativamente gestibile nelle operazioni principali anche con una sola mano.
Display: Voto 8
Il pannello è costituito da un’unità di 5,5 pollici di diagonale risoluzione HD 1280×720 tecnologia IPS protetto da Gorilla Glass 3, ci consente di vivere un’esperienza realistica e nitida, con una luminosità molto buona, anche sotto la luce diretta del sole, e la possibilità tramite app dedicata di regolare la temperatura dei colori.
Angoli di visuale più che buoni, cosi come il comportamento del sensore automatico di regolazione della luminosità.
Funzionamento: Voto 9
Il modello ZE550ML, ha come caratteristiche principali la presenza di 2gb di ram, 16gb di memoria utente espandibile, a differenza del modello superiore e di quello inferiore.
Il processore utilizzato è un Intel® Atom™ Z3560 Quad-Core 1.8GHz, perfettamente ottimizzato da Asus per utilizzo su piattaforma Android, che con i 2gb di memoria RAM disponibili spinge il sistema Lollipop 5.0 a prestazioni interessantissime e forse uniche nella propria fascia di mercato.
Presenti tutte le connettività attualmente disponibili, come 4G LTE • Wi-Fi 802.11 ac • Bluetooth 4.0 • GPS Glonass, cosi come tutti i sensori (prossimità, lumiosità, G sensor, ecc…)
La personalizzazione di Asus, ZenUi, è molto completa, semplice ed estremamente personalizzabile, attraverso icon pack dedicati, temi, effetti rotazione pagine, ecc…, il tutto non influendo sulla stabilità e velocità del sistema.
Molto comoda la possibilità di sblocco e spegnimento display tramite doppio tap, che risulta sempre pronto ed immediato, cosi come le gesture presenti per utilizzo di alcune funzioni a schermo spento; potremo infatti disegnando una C accedere direttamente alla fotocamera, un W al browser internet, una V alla funzione telefonica, una Z alla app pulizia sistema dedicata.
Presente la funzionalità dual sim, con la sim principale adibita a dati 4g/3g, mentre la secondaria solo ed esclusivamente al 2g. Davvero un peccato, forse uno dei pochi limiti dello smartphone Asus.
Sistema fluido, bello graficamente, semplice ed intuitivo, oltre che fortemente personalizzabile, promosso in pieno.
Audio/Ricezione: Voto 8,5
Abbiamo testato lo smartphone con diversi gestori ed in situazione limite, senza nessun problema.
Il segnale sempre presente, sia voce che dati, con switch reti veloce e stabile.
Audio pulito, forse leggermente basso in situazioni chiassose all’aperto, ma sempre comprensibile da ambedue gli interlocutori.
Stessa situazione in vivavoce, quindi promosso in tutte le condizioni.
Fotocamera/Multimedia: Voto 8
La fotocamera principale è da 13 megapixels con doppio flash led, mentre la frontale da 5.
Gli scatti che cattura lo Zenfone 2 sono più che buoni in tutte le condizioni di luce, con capacità di mettere in evidenza dettagli e colori sia a display che a monitor pc.
Ottima la tecnologia PixelMaster, capace di interpolare i pixel per aiutarci nelle foto in condizioni di luminosità difficile.
Presenti numerose personalizzazioni e funzioni di Asus, come HDR o sfocatura sfondo, cosi come numerosi filtri, già ampiamente mostrati nella video recensione.
I video sono in 1080p, senza scatti e difficoltà.
Anche l’audio multimediale è buono sia in cuffia che in vivavoce, aiutato da app dedicate Asus che ci permettono diverse regolazioni.
Presente la sempre comoda radio FM
Anche dal punto di vista ludico, Il processore Intel consente di potere utilizzare lo smartphone anche con giochi abbastanza complessi, che girano in modo regolare e senza problemi significativi, forse non al pari dei top dotati di Soc Qualcomm, ma utilizzabili senza privazioni.
Browser/Messaggistica: Voto 8
Ottimo il browser web di Asus, che ha un comodissimo cursore laterale per scorrere le pagine senza influire sulla visualizzazione della stessa.
Rendering, caricamento, pinch to zoom sono rapidi e senza nessun tipo di imbarazzo; presente la modalità lettura.
Client mail e messaggistica di testo sono semplici, in stile material design, con pochissime personalizzazioni grafiche di Asus, fanno il loro compito senza nessun problema.
La tastiera è comoda e rapida, precisa nella pressione e anch’essa con molteplici personalizzazioni, come per esempio l’intensità della vibrazione dei tasti, temi, ecc…
Comodi i tasti numerici in prima funzione, posti sulla riga superiore della stessa.
Autonomia: Voto 8.5
La batteria integrata da 3.000 mAh ci consente di coprire una giornata di utilizzo intenso senza particolari affanni.
Anche in questo caso Asus mette a disposizione diverse modalità di utilizzo, che regolano le varie funzioni in base alle esigenze di autonomie richieste dai vari utilizzatori, che ci permettono di ampliare l’autonomia in caso ci serva.
Conclusioni: Media Voto 8,1
Asus Zenfone 2 nella configurazione ZE550ML ci è molto piaciuto.
Lo abbiamo spremuto ed utilizzato a 360 gradi in tutte le sue funzioni con molta soddisfazione.
Il prezzo al pubblico di 249 euro lo pone al top di rapporto qualità prezzo, ed al momento nessun competitor può vantare di meglio
Costruito bene con buonissimi materiali, design non originale ed ispirato ad altre case, ma gradevole e comodo, buon display, buona fotocamera, android lollipop 5.0 on board, ZenUI che completa e personalizza il tutto in modo armonioso e stilisticamente gradevole completano un mix davvero vincente.
Il processore Intel consente ad Asus di contenere i costi, ma allo stesso tempo fornisce potenza e velocità al sistema operativo.
Uniche pecche a nostro parere sono la presenza dei tasti non retroilluminati e la gestione del dual sim che non consente switch della sim da utilizzare per i dati, poichè lo slot 2 è solo ed esclusivamente 2g.
Consigliato a tutti coloro che desiderano un ottimo smartphone che fa tutto bene, proposto ad un prezzo a dire poco competitivo.
Complimenti ad Asus e a Intel, gran bel prodotto.
di Lorenzo Lucio
![Asus Zenfone 2](http://www.batista70phone.com/wp-content/uploads/2015/04/Asus-Zenfone-2-2-940x529.jpg)
![Asus Zenfone 2](http://www.batista70phone.com/wp-content/uploads/2015/04/Asus-Zenfone-2-3-940x529.jpg)
![Asus Zenfone 2](http://www.batista70phone.com/wp-content/uploads/2015/04/Asus-Zenfone-2-4-940x529.jpg)
![Asus Zenfone 2](http://www.batista70phone.com/wp-content/uploads/2015/04/Asus-Zenfone-2-5-940x529.jpg)
![Asus Zenfone 2](http://www.batista70phone.com/wp-content/uploads/2015/04/Asus-Zenfone-2-6-940x529.jpg)
![Asus Zenfone 2](http://www.batista70phone.com/wp-content/uploads/2015/04/Asus-Zenfone-2-7-940x529.jpg)
![Asus Zenfone 2](http://www.batista70phone.com/wp-content/uploads/2015/04/Asus-Zenfone-21-940x529.jpg)
Fonte Batista70Phone Blog