Samsung, da sempre molto impegnata nel settore ricerca e sviluppo, sarà la prima azienda a produrre memorie con tecnologia LPDDR4: l’impatto, su smartphone e tablet, sarà una maggior velocità e un minor consumo energetico.
La soluzione proposta dall’azienda coreana comprende una memoria da 8 gigabit (o 1 gigabyte, se vi pare) in un singolo die con tensione di alimentazione di 1.1 V. Il processo produttivo dichiarato per la realizzazione di tale memoria è tra i 20 e i 30 nanometri, e viene dichiarata una velocità di trasferimento di 3200 megabit al secondo per singolo pin.
Questa memoria avrà un impatto importante nel futuro di smartphone e tablet: rispetto alle attuali memorie LPDDR3 la velocità di trasferimento è doppia e il consumo energetico inferiore di circa il 40%.
Un plauso dunque a Samsung e, se mi concedete una battuta, speriamo che ora profondano lo stesso impegno nel mettere a dieta la Touchwiz!