Quantcast
Channel: Smartphone – Batista70
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4566

La mia esperienza con l’assistenza HTC: un lieto fine

$
0
0

Come vi avevo promesso in un precedente articolo, vi aggiorno in relazione alla mia esperienza con l’assistenza tecnica Htc, cosa che credo possa essere molto utile a quanti di voi si troveranno in futuro ad avere a che fare con vicende simili.

Ricapitoliamo insieme i capitoli precedenti: in seguito ad una caduta banalissima (dalla tasca dei pantaloni mentre guidavo), il bilanciere del volume del mio Htc One Max si è danneggiato rientrando all’interno della scocca. Ho provveduto a contattare l’assistenza Htc tramite la “live chat” sul sito ufficiale, e l’operatore di turno mi ha indicato il centro di raccolta a cui portare il mio dispositivo. Il responsabile del centro di raccolta mi indica come tempistiche 20-25 giorni lavorativi, e così comincia la mia lunga attesa (ed è a questo punto che si era interrotto l’articolo precedente).

Durante queste settimane, ho contattato più volte tramite la “live-chat” gli operatori Htc, che prontamente mi hanno sempre informato circa lo stato del terminale.

Un primo problema è sorto quando mi è stato comunicato che, nonostante avessi portato al centro raccolta il mio smartphone in data 20 Ottobre, lo stesso risultava essere arrivato ad Htc in data 31 Ottobre, ovvero 11 giorni dopo, e di conseguenza le 3-4 settimane dovevano essere calcolate a partire dal 31 Ottobre. A quel punto non mi sono perso d’animo, ho contattato telefonicamente Htc spiegando che il fatto che lo smartphone fosse pervenuto a loro 11 giorni dopo la mia consegna al centro raccolta, non era di certo una mia responsabilità, ottenendo così un sollecito presso il centro di riparazione.

Il secondo problema è stata la mancata comunicazione del passaggio o meno in garanzia del danno: ero infatti convinto che, essendo stato provocato da una caduta, avrei dovuto pagare di tasca mia la riparazione, ed in ogni caso mi sarebbe stato comunicato il preventivo (che sarei stato libero di non accettare) oppure l’effettiva copertura della garanzia. Questo messaggio non mi è mai arrivato, di conseguenza sono rimasto nel dubbio fino a lunedì 17 Novembre, quando mi decido a contattare Htc per l’ennesima volta attraverso la “live-chat” (strumento a mio parere molto comodo). Con mia grande sorpresa, l’operatrice mi comunica che il terminale era stato riparato sotto garanzia, che era stato già spedito al centro raccolta “linkandomi” il codice per seguire la spedizione online.

In data 19 Novembre, ovvero 23 giorni lavorativi dopo la mia consegna, l’Htc One Max torna tra le mie mani, perfettamente funzionante, con il bilanciere del volume riparato, senza alcun graffio (quindi esattamente come lo avevo tenuto io), e senza sganciare 1 euro.                                                                                             Insomma, nonostante avessi letto pareri estremamente negativi circa l’assistenza Htc, non posso che ritenermi soddisfatto del trattamento ricevuto, soprattutto se consideriamo il fatto che il mio terminale è un Garanzia Europa. Certo, come ho ben scritto poco sopra, ci sono stati dei problemi di comunicazione, che sicuramente andrebbero risolti e migliorati. Così come si dovrebbe cercare di velocizzare il tutto (è comunque passato un mese per un semplice bilanciere del volume), però sinceramente sento di poter dire di aver vissuto un’esperienza assolutamente positiva con l’assistenza dell’azienda taiwanese.

Fonte La mia esperienza con l’assistenza HTC: un lieto fine


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4566

Trending Articles